ALESSIA RANIERI - Psicologa, Psicoterapeuta e PhD in Leadership Development
GRAVIDANZA,
INFERTILITA' E POST-PARTO
Cercare una gravidanza può essere un momento emozionante e travolgente per molte donne e coppie. Nel percorso di ricerca è possibile trovarsi di fronte a delle difficoltà di natura emotiva, fisica o a diagnosi di infertilità che possono avere un grosso impatto sui vissuti delle persone coinvolte. La consulenza offre uno spazio sicuro e di supporto per individui e coppie per esplorare i propri sentimenti, affrontare le difficoltà legate alla ricerca di una gravidanza o a diagnosi di infertilità e aprire a delle letture che possano rappresentare delle nuove possibilità nel modo di stare di fronte a quanto accade per l'individuo e la coppia. In maniera simile, la nascita di un bambino porta dei cambiamenti a più livelli nella vita della madre e nella coppia. Difficoltà di natura fisica, o legate all'allattamento, carenza di supporto nelle prime fasi di vita del bambino possono essere alla base di vissuti quali la depressione post parto.Un fenomeno molto diffuso tra le neo mamme.
La consulenza costruttivista in particolare riconosce che il percorso di ricerca di una maternità e l'inizio della stessa è diverso per ogni persona e va a rispondere a diversi tipi di aspettative e bisogni. Il terapeuta in questo caso offre alla persona e alla coppia uno spazio per comprendere meglio se stessi, rivedere le proprie aspettative e difficoltà legate al proprio ruolo dentro e fuori la dimensione di coppia. Così facendo la consulenza offre la possibilità di percorrere le scelte più in linea con se stessi e la coppia anche quando tutte le alternative a disposizione portino con sé degli elementi di difficoltà.
