top of page

SUPPORTO ALLA GENITORIALITA'

Essere genitori è un viaggio impegnativo ma che può essere molto gratificante per tutti i componenti della famiglia.

I contenuti e le informazioni disponibili in maniera più o meno gratuita in materia psicopedagogica sono moltissimi e possono generare confusione e sgomento piuttosto che informare e aiutare i genitori in cerca di risposte. Non sorprende dunque che questi possano sentire la necessità di rivolgersi a chi puà offrire un aiuto personalizzato nel loro percorso.

Il supporto alla genitorialità di approccio costruttivista sottolinea l'importanza del coinvolgimento attivo dei genitori nell'educazione dei figli ma anche della loro possibilità di sperimentarsi all'interno del loro ruolo educativo. Questo approccio passa per una definizione dei bisogni e un allineamento delle esigenze della coppia genitoriale per poi concentrarsi sulla creazione di un ambiente che favorisca e incoraggi bambini e genitori a esplorare e apprendere insieme attraverso esperienze pratiche. L'obiettivo è favorire la costruzione di un ruolo genitoriale che sia in linea con i valori e le credenze dei genitori e che rispetti, protegga e favorisca la possibilità dei bambini di sviluppare un loro pensiero critico, una capacità di risoluzione dei problemi e un amore per la sperimentazione e l’apprendimento. 

Questo tipo di consulenza può essere utile sia all'individuo che alla coppia e di solito coinvolge entrambi i componenti della coppia genitoriale.

Genitorialità
bottom of page