ALESSIA RANIERI - Psicologa, Psicoterapeuta e PhD in Leadership Development
TERAPIA INDIVIDUALE
Per terapia individuale si intende quella modalità in cui una persona incontra individualmente un professionista per discutere di vissuti generalmente difficili e che generano sofferenza. L’obiettivo solitamente è aiutare la persona a comprendere meglio se stessa, le proprie relazioni e le proprie esperienze e a sviluppare lenti nuove con cui leggere e affrontare le sfide personali.
L'approccio costruttivista sottolinea l'importanza dell'esperienza soggettiva e il modo unico di ciascun individuo di dare senso al mondo. Questo implica riconoscere che ogni persona legge il mondo a partire da se stessa e dalle proprie esperienze personali e che dunque credenze, valori e idee occupano un posto centrale e legittimo nella vita di un individuo.
La psicoterapia costruttivista aiuta gli individui ad acquisire una visione dei propri processi che consente loro di vedersi e sperimentarsi in maniera diversa, trovando dei modi alternativi di muoversi nel mondo che possano favorire future e ulteriori esplorazioni.
Se si ha la sensazione di essere “bloccati" in certi circoli o ci si sente "incapaci di cambiare certe cose", la terapia individuale può rappresentare un modo per concedersi uno spazio di cura personale e un laboratorio sperimentale in cui trovare o ritrovare il bandolo della matassa e costruire dei nuovi percorsi. Contattami per parlarne e fissare un incontro conoscitivo.
