ALESSIA RANIERI - Psicologa, Psicoterapeuta e PhD in Leadership Development
TERAPIA DI COPPIA
La consulenza di coppia è un tipo di terapia che aiuta le coppie a risolvere i loro blocchi e nodi relazionali, a migliorare il loro modo di dialogare e stare in relazione come persone entro o fuori dalla coppia.
Una coppia può attraversare molti momenti di difficoltà caratterizzati da visioni differente rispetto all’educazione dei figli, la gestione economica, o le relazioni con le famiglie d’origine. Può capitare di sentire di aver perso una progettualità comune, o il desiderio sessuale e l’intimità, di sentirsi soli in relazione e dunque cercare altre relazioni tradendo il partner, arrivando anche a chiedersi se vale ancora la pena stare insieme.
Il terapeuta fornisce un ambiente sicuro e di supporto affinché entrambi i partner possano esprimere i propri pensieri e bisogni. Uno degli obiettivi principali della terapia di coppia è imparare a comunicare in modo più efficace e trovare strategie comuni di risoluzione dei problemi.
In particolare la terapia costruttivista si concentra sulle esperienze e prospettive uniche degli individui per poterli aiutare a comprendere reciprocamente il punto di vista dell'altro e lavorare insieme per creare una comprensione condivisa della loro relazione. L’obiettivo finale è lavorare ad un cambiamento che permetta la costruzione di un dialogo aperto e non giudicante. Anche quando, per diverse ragioni, ci si rende conto che non è possibile stare insieme la terapia può aiutare a gestire il distacco emotivo e creare un clima in cui è possibile continuare a confrontarsi sulle scelte comuni, come quelle che riguardano i figli.
