ALESSIA RANIERI - Psicologa, Psicoterapeuta e PhD in Leadership Development
Chi sono
_edited_edited_edited.jpg)
Rispondere alla domanda "chi sono?” è tutt’altro che semplice. Forse anche per questo siamo soliti descriverci usando i ruoli che rivestiamo nella vita: professionali, sociali, familiari.
Ma dietro a questi ruoli, cosa ci definisce veramente?
Per raccontarti chi sono forse devo tornare a quando ero bambina.
Da piccola mi piaceva molto ascoltare, anche di nascosto, le conversazioni dei grandi. Mi piaceva tentare di capire i “perchè” e scoprire le spiegazioni che spesso ai bambini vengono negate. Mi piaceva provare a mettere ordine nelle storie, dare un senso, costruire spiegazioni che aprissero nuove prospettive.
La scrittura era il canale attraverso cui esprimevo le mie sensazioni e i miei pensieri. Mi aiutava a capire meglio me stessa e il mondo intorno a me, a riflettere su ciò che mi colpiva e a immaginare scenari alternativi.
Anche crescendo il mio interesse per le storie non è cambiato. Ho continuato a cercare modi per aiutare gli altri a mettere ordine nelle loro storie, a vederle da punti di vista diversi. Questo desiderio mi ha portata a intreprendere il percorso di studi in Psicologia, con l’obiettivo di aiutare le persone a liberarsi da retoriche bloccanti e schemi predefiniti per scoprire e costruire nuove e più autentiche possibilità narrative per la propria storia.
IL MIO APPROCCIO
Sono una Psicoterapeuta Costruttivista, e il mio lavoro si fonda sulla convinzione che le nostre vite siano fatte di storie, e che queste possano sempre essere riscritte in modi che riflettano chi siamo veramente.
La Teoria dei Costrutti Personali di Kelly (1955) è lo strumento con cui "leggo" le esperienze delle persone e soprattutto la lente che mi aiuta a costruirne di nuove insieme a loro. Questo approccio si sposa con la mia convinzione che ogni persona ha in sé più di una storia possibile, più di una prospettiva ancora da esplorare. È questo ciò che mi guida ogni giorno nel mio lavoro: l’idea che, anche quando sembra tutto bloccato, ci sia sempre una possibilità che attende ancora di essere scoperta.
IL MIO PERCORSO PROFESSIONALE
Mi sono laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova, completando poi la mia specializzazione in Psicoterapia Costruttivista presso l’ICP – Institute of Constructivist Psychology. Durante il mio percorso, ho anche sviluppato una rilettura teorica della leadership autentica nel contesto di una ricerca di dottorato presso la Henley Business School di Reading (Inghilterra).
Ho lavorato in Italia e in Inghilterra, sia nel settore pubblico che privato, con pazienti affetti da malattie croniche intestinali (IBD), dolore cronico e disturbi da stress lavoro-correlati. Ho avuto la fortuna di accompagnare molte persone in percorsi di cambiamento, scoprendo insieme a loro nuove possibilità e significati.
COME POSSO AIUTARTI
Oggi, come ieri, ascolto storie, metto ordine e immagino alternative.
Mi occupo di persone, relazioni e del loro impatto sulla nostra vita. Sono convinta che, anche quando ci sembra di non vedere vie d’uscita, esistano sempre nuove prospettive e possibilità che aspettano di essere esplorate.
Se anche tu senti che c’è una storia dentro di te che aspetta di essere raccontata o riscoperta, contattami.
Sono qui per ascoltarti, aiutarti a mettere ordine e a immaginare nuove prospettive.